Home

From the blog

Inizia la stagione 2025/2026

Nessun commento home News

Dario e Nick sono pronti a tornare ai microfoni di Radio Café per inaugurare, la settima stagione del Jazzofono. Si comincia domenica 19 ottobre e il calendario delle prime settimane sarà fitto di appuntamenti. Dal 19 ottobre al 22 novembre, saranno ben 9 le puntate della nostra trasmissione Ecco il[…]

Leggi Tutto »

Il Jazzofono live from Cittadella Jazz

Nessun commento home News

𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟵 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 torna 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗝𝗔𝗭𝗭: un’emozionante maratona concertistica di 3 giornate che punta al 100% sui migliori talenti del jazz italiano e che quest’anno celebra il novantesimo compleanno dell’organo Hammond. Protagonisti dell’evento 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗝𝗮𝗻𝗻𝗮𝗰𝗰𝗶 in duo con 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼, Fabrizio Bosso con i Blue Moka, Francesca[…]

Leggi Tutto »

Lo standard di Luglio: Billie’s Bounce

Nessun commento home News

Billie’s Bounce è uno di quei pezzi che ogni jazzista prima o poi incontra sulla sua strada. È un blues in 12 battute, ma non ha niente di “facile”. Lo scrisse Charlie Parker nel 1945, durante una delle sessioni più importanti della storia del jazz. C’erano:  lui al sax, un[…]

Leggi Tutto »

Lo standard di Giugno: Tangerine

Nessun commento home News

Tangerine nasce nel 1941 come canzone per il film The Fleet’s In, interpretata da Dorothy Lamour. La musica è firmata da Victor Schertzinger, ma è il testo di Johnny Mercer a dare quel tocco brillante e ironico che ha reso il brano popolare fin da subito. Il titolo fa riferimento[…]

Leggi Tutto »

Lo standard di Maggio: Stolen Moments

Nessun commento home News

“Stolen Moments” è un classico del jazz moderno. Composto da Oliver Nelson nel 1960, è incluso nell’album The Blues and the Abstract Truth. Il brano si è imposto come standard grazie al suo equilibrio tra una melodia semplice e una struttura armonica sofisticata. È costruito su un blues minore di[…]

Leggi Tutto »

Lo standard di marzo: Cherokee

Nessun commento home News

Ray Noble, compositore e direttore d’orchestra britannico, compose Cherokee come parte della sua Indian Suite, impreziosita da una struttura armonica sofisticata e da un ritmo incalzante. Questa celebre partitura ha rappresentato una vera sfida per generazioni di musicisti e ha giocato un ruolo fondamentale nella nascita del bebop. Il brano[…]

Leggi Tutto »

Lo standard di gennaio : Ask Me Now

Nessun commento home News

Tra i tesori del repertorio jazz Ask Me Now di Thelonious Monk si distingue come una delle ballad più eleganti e struggenti. La melodia fu Composta nel 1951, intrisa di malinconia, e armonie sofisticate riflette il tratto distintivo del geniale pianista. Meno celebre rispetto a brani come ’Round Midnight, questa[…]

Leggi Tutto »