Nel novembre 2011, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura ha ufficialmente designato il 30 aprile come Giornata internazionale del jazz
E lo ha fatto per assegnargli una sorta di ruolo ideale: quello di unire le persone in tutti gli angoli del pianeta terra
La Giornata Internazionale del Jazz è presieduta e guidata dalla direttrice generale dell’UNESCO, la signora Audrey Azoulay e dal leggendario pianista e compositore Herbie Hancock
L’International Jazz Day riunisce comunità, scuole, artisti, storici, accademici e appassionati di jazz in tutto il mondo per celebrare e conoscere il jazz e le sue radici e ha anche l’obbiettivo di accrescere la consapevolezza della necessità del dialogo interculturale e di rafforzare la cooperazione e la comunicazione internazionale.
Ogni anno, il 30 aprile, questa forma d’arte, il JAZZ si impegna per promuovere la pace, il dialogo tra le culture, la diversità e il rispetto dei diritti umani e della dignità umana e della libertà di espressione.
Anche quest’anno Radio Café e “Il Jazzofono” partecipano alle celebrazioni dell’International Jazz Day, con una trasmissione speciale appositamente realizzata per l’occasione, con una playlist composta da brani eseguiti da artisti italiani.
Follow Us!